Questo sito utilizza cookies tecnici e analitici, anche di terze parti. Cliccando su OK o proseguendo nella navigazione, acconsenti al loro impiego in accordo con la nostra cookie policy

Ok

Accedi
  • SERVIZI
    • CORSO DI FORMAZIONE DEL LNG
      • 1. Caratteristiche CNG LNG BIO
      • 2. Caratteristiche Bio LNG
      • 3. Dall'estrazione al camion
      • 4. Rifornimento
      • 5. Il rifornimento Parte I II III
      • 6. I Veicoli
      • 7. Quando rifornirsi
      • 8. La sosta lunga
      • 9. GAS troppo freddo
      • 10. Pericoli
      • 11. LNG - Rifornimento test pratico
      • 12. LNG - Depressurizzazione
    • PREZZI CARBURANTI MAGANETTI
      • GERA LARIO
  • SOSTENIBILITÀ
    • BIOMETANO
    • E-MOBILITY
  • GALLERIA
  • DOWNLOAD
  • CONTATTI
  • STORICO
    • INFO&NEWS
      • NEWS
      • VIDEO
    • LNG
      • Il PROGETTO
      • LA FLOTTA
      • LA STAZIONE
      • LA VALTELLINA
      • VIAGGIANO CON NOI
      • AL NOSTRO FIANCO
      • STATISTICHE
  • SERVIZI
    • CORSO DI FORMAZIONE DEL LNG
      • 1. Caratteristiche CNG LNG BIO
      • 2. Caratteristiche Bio LNG
      • 3. Dall'estrazione al camion
      • 4. Rifornimento
      • 5. Il rifornimento Parte I II III
      • 6. I Veicoli
      • 7. Quando rifornirsi
      • 8. La sosta lunga
      • 9. GAS troppo freddo
      • 10. Pericoli
      • 11. LNG - Rifornimento test pratico
      • 12. LNG - Depressurizzazione
    • PREZZI CARBURANTI MAGANETTI
      • GERA LARIO
  • SOSTENIBILITÀ
    • BIOMETANO
    • E-MOBILITY
  • GALLERIA
  • DOWNLOAD
  • CONTATTI
  • STORICO
    • INFO&NEWS
      • NEWS
      • VIDEO
    • LNG
      • Il PROGETTO
      • LA FLOTTA
      • LA STAZIONE
      • LA VALTELLINA
      • VIAGGIANO CON NOI
      • AL NOSTRO FIANCO
      • STATISTICHE

Your browser does not support HTML5 video.

I 13 SEGRETI DEL LNG NEI CAMION IVECO (e in generale)

LNG nei CAMION IVECO e non solo: Caratteristiche e differenze fra i vari carburanti. Tito Baldelli, Responsabile operativa del progetto LNG Valtellina, ci spiega quali vantaggi si possono avere con l'utilizzo del Gas Metano. Il tutorial fa parte di una serie di tutorial dedicati all'uso di gas LNG per trazione. Il tutorial ha l'obiettivo di darvi delle basi di conoscenza sull'uso del gas metano per trazione, evidenziando la semplicità e i vantaggi di questo carburante, sia economici che ecologici.

sCOPRI

1. ​LNG - Caratteristiche CNG LNG BIO

2. LNG - Caratteristiche Bio LNG

3 .LNG - dall'estrazione al camion

4. LNG - Rifornimento

5. LNG - Il rifornimento Parte I II III

6. LNG - I Veicoli

7 .  LNG - Quando rifornirsi

8.   LNG - La sosta lunga

9.   LNG - GAS troppo freddo

10. LNG - Pericoli

11. LNG - Rifornimento test pratico

12. LNG - Depressurizzazione 

Responsabile: Tito Baldelli
+39 0342 70 31 31

E-MOBILITY
INFO&MEDIA
CONTATTI

IL PROGETTO
LA FLOTTA
LA STAZIONE
LA VALTELLINA
VIAGGIANO CON NOI
AL NOSTRO FIANCO
STATISTICHE

© Copyright 2022 - Maganetti Spedizioni SPA - P.IVA 11813000152 - All Rights Reserved